PILATES
È un metodo che rispetta le capacità fisiche di ognuno e non richiede sforzi violenti. E’ consigliato anche a chi ha subito un trauma sportivo e alle donne incinte (tranne nell’ultimo mese di gravidanza), ma è anche ottimo per chi vuole tornare in forma dopo il parto (indicato 2 mesi dopo il parto).Nell’eseguirli, si lavora molto sulla respirazione per sollecitare e prendere coscienza della propria cintura addominale
Il metodo si basa su questi elementi
La respirazione: crea il legame tra il corpo e lo spirito
La concentrazione: è il principio “mind and body”, per cui i muscoli reagiscono meglio se la mente è concentrata Il centro: il centro del corpo ha un’importanza fondamentale. Saperlo controllare permette l’esecuzione dei movimenti in tutta sicurezza
Il controllo: l’obiettivo principale del pilates è di riuscire a controllare il movimento in modo tale da sviluppare la coordinazione.
Può essere fatto con o senza l’ausilio di piccoli attrezzi
La precisione: durante l’esercizio, bisogna concentrarsi sui dettagli del movimento
La fluidità: in ogni movimento, non si deve percepire l’inizio e la fine ma va eseguito con continuità.
Può essere fatto con o senza l’ausilio di piccoli attrezzi
